La struttura del progetto

Rilevazione e validazione dei dati

La fase di rilevazione dei dati è in corso dal momento della pubblicazione di questo sito e si prevede terminerà nel primo semestre 2020.

I dati vengono acquisiti online tramite la compilazione di apposite schede. La procedura è guidata passo per passo.

I dati vengono raccolti, archiviati e trattati in  sicurezza, garantendo al contempo la tutela della privacy in accordo con le normative vigenti in materia. La fase di acquisizione dei dati è costantemente monitorata e supervisionata.

Elaborazione e analisi dei dati

I dati “grezzi” raccolti saranno elaborati e “trasformati” per poter mettere in evidenza le caratteristiche dei dati rilevati e tutte le informazioni utili, per una migliore comprensione del fenomeno oggetto del nostro studio.

Pubblicazione dei risultati

I risultati dello studio anticorpali verranno presentati accompagnati da opportune riflessioni e descrizioni del fenomeno osservato: chiunque potrà accedervi liberamente e potrà, previa autorizzazione, riprodurli con riferimento alla fonte.
Durante lo svolgimento dello studio saranno organizzati incontri divulgativi per un diffuso coinvolgimento della cittadinanza, sia nella fase partecipativa, sia nel momento della diffusione dei risultati.